piccola cella di carico
Una cella di carico microscopica è un sofisticato dispositivo di misurazione della forza che converte la forza meccanica in segnali elettrici con straordinaria precisione su scala ridotta. Questi sensori compatti utilizzano la tecnologia delle estensimetri per rilevare e misurare varie forze, tra cui trazione, compressione e peso. Generalmente di dimensioni comprese tra pochi millimetri e centimetri, le celle di carico microscopiche sono realizzate con materiali di alta qualità come leghe di alluminio o acciaio inossidabile per garantire durata e accuratezza. Il principio di funzionamento prevede la misurazione della deformazione dell'elemento elastico del sensore attraverso gli estensimetri, i cui valori di resistenza elettrica cambiano proporzionalmente alla forza applicata. Le moderne celle di carico microscopiche presentano avanzati sistemi di compensazione della temperatura, protezione integrata contro i sovraccarichi e caratteristiche di elevata ripetibilità. Vengono ampiamente utilizzate in dispositivi medici, robotica, applicazioni aerospaziali e attrezzature per la produzione precisa. La loro capacità di fornire misurazioni accurate in spazi ridotti le rende indispensabili in situazioni dove l'utilizzo tradizionale delle celle di carico risulta impraticabile. Questi dispositivi offrono generalmente intervalli di misura che vanno da pochi grammi a diversi chilogrammi, con alcuni modelli specializzati in grado di rilevare forze piccole fino al livello dei micronewton.