cella di carico analogica
Una cella di carico analogica è un dispositivo di misurazione preciso che converte la forza meccanica in segnali elettrici attraverso la tecnologia delle resistenze estensimetriche. Questo componente fondamentale nei sistemi di pesatura funziona rilevando la deformazione fisica quando viene applicata una forza, trasformando questa sollecitazione meccanica in uscite elettriche proporzionali. Il dispositivo è composto da resistenze estensimetriche applicate su un elemento metallico, generalmente realizzato in acciaio di alta qualità o alluminio, che si deforma elasticamente sotto l'azione della forza applicata. Quando viene applicato un peso o una forza, l'elemento metallico si flette leggermente, causando alle resistenze estensimetriche di subire variazioni dimensionali. Queste variazioni modificano la resistenza elettrica delle resistenze stesse, producendo un segnale di tensione in uscita direttamente correlato alla forza applicata. Le celle di carico analogiche trovano ampio utilizzo in numerosi settori industriali, dall'industria manifatturiera e controllo dei processi fino alla pesatura agricola e alle misurazioni di laboratorio. Sono particolarmente apprezzate in situazioni che richiedono il monitoraggio continuo della forza, come nei sistemi a nastro trasportatore, nella pesatura di serbatoi e nelle apparecchiature per i test sui materiali. Il segnale in uscita analogico che esse forniscono è particolarmente utile per applicazioni di monitoraggio e controllo in tempo reale, offrendo una risposta immediata alle variazioni di peso e permettendo un controllo preciso del processo.