tipi di sensori a filo trascinato
I sensori a filo, noti anche come sensori a potenziometro con cavo o sensori di posizione a estensione del cavo, rappresentano una soluzione sofisticata per misurazioni precise di posizione lineare. Questi sensori sono costituiti da un filo di misura realizzato in materiali durevoli come l'acciaio inossidabile, avvolto su un tamburo con molla di richiamo. Quando il filo viene estratto, fa ruotare un albero interno collegato a un elemento sensibile, generalmente un potenziometro o un encoder, che converte il movimento meccanico in un segnale elettrico. Questa tecnologia consente misurazioni di posizione accurate su distanze variabili, da pochi millimetri fino a diversi metri. I moderni sensori a filo integrano caratteristiche avanzate come uscite digitali, elaborazione integrata dei segnali e protezione ambientale robusta. Essi si distinguono nelle applicazioni che richiedono monitoraggio continuo della posizione, come nell'automazione industriale, nelle attrezzature per la movimentazione dei materiali e nella macchina mobile. Questi sensori possono operare in ambienti difficili, garantendo prestazioni affidabili in presenza di polvere, umidità o vibrazioni. Il loro design versatile permette un'installazione semplice e l'integrazione con sistemi di controllo esistenti, risultando ideali sia per nuove installazioni che per progetti di retrofitting. Il principio di misura rimane costantemente preciso durante tutto il ciclo vitale del sensore, fornendo dati di posizione affidabili per operazioni critiche.