sensore di posizione a filo tensionato
Un sensore di posizione a filo, noto anche come potenziometro a corda o sensore di estensione con cavo, è un dispositivo avanzato di misurazione che traccia con precisione la posizione e il movimento lineare. Questo sofisticato strumento è composto da un filo flessibile avvolto attorno a un tamburo con molla, combinato con un sensore rotativo che converte il movimento meccanico in segnali elettrici. Il filo si estende e si ritrae, misurando lo spostamento con un'eccezionale accuratezza fino a diversi metri. Il meccanismo principale del sensore include un encoder ad alta precisione o un potenziometro che trasformano il movimento rotatorio del tamburo in segnali elettrici, fornendo dati in tempo reale sulla posizione. Questi sensori sono progettati per resistere a condizioni industriali impegnative, grazie a involucri robusti e materiali durevoli che garantiscono affidabilità nel lungo termine. La tecnologia permette un monitoraggio continuo della posizione con minimi requisiti di manutenzione, offrendo capacità di risoluzione fino a frazioni di millimetro. I moderni sensori a filo spesso integrano uscite digitali e diversi protocolli di comunicazione, rendendoli compatibili con i sistemi di controllo contemporanei e le applicazioni Industry 4.0. La loro versatilità consente sia misurazioni statiche che dinamiche, risultando quindi indispensabili in ambiti che vanno dall'automazione industriale ai sistemi di sicurezza.