sensore a filo
Un sensore a filo, noto anche come potenziometro a corda o sensore di posizione con cavo, è un sofisticato dispositivo di misurazione che determina con precisione la posizione lineare o lo spostamento. Questo versatile strumento è composto da un filo flessibile avvolto attorno a un tamburo con molla, abbinato a un sensore rotativo che converte il movimento meccanico in segnali elettrici. Quando il filo viene esteso o ritratto, il sistema interno di misurazione registra con esattezza la distanza percorsa, fornendo misurazioni di posizione altamente precise. Il meccanismo principale del sensore utilizza avanzate tecnologie di codifica rotativa, di tipo incrementale o assoluto, garantendo un feedback affidabile sulla posizione in tempo reale. Questi sensori sono progettati per resistere a condizioni ambientali industriali impegnative, grazie a involucri robusti e materiali durevoli che proteggono i componenti interni sensibili. Offrono campi di misura che vanno da pochi pollici fino a diversi metri, con capacità di risoluzione che possono raggiungere i micrometri in applicazioni ad alta precisione. Le capacità di integrazione dei sensori a filo sono particolarmente apprezzabili, poiché possono connettersi facilmente a vari sistemi di controllo tramite interfacce industriali standard, inclusi output analogici, segnali digitali o protocolli fieldbus industriali. Il loro design compatto e le opzioni di montaggio flessibili li rendono ideali per applicazioni dove lo spazio è limitato ma la precisione è essenziale.