sensore di torsione
Una cella di carico torsionale è un sofisticato dispositivo di misurazione progettato per rilevare e misurare con precisione le forze rotazionali o il momento torcente in vari sistemi meccanici. Questo sensore specializzato trasforma il momento meccanico in segnali elettrici, fornendo misurazioni precise per scopi di monitoraggio e controllo. Il dispositivo funziona grazie a estensimetri posizionati strategicamente su un elemento sensibile, generalmente realizzato in materiali di alta qualità come acciaio legato o acciaio inossidabile, che si deformano proporzionalmente sotto l'azione del momento applicato. Queste deformazioni vengono rilevate dagli estensimetri e convertite in segnali elettrici che possono essere elaborati e visualizzati come misurazioni significative del momento torcente. Le celle di carico torsionali sono progettate per mantenere la precisione su un'ampia gamma di valori di coppia, compensando al contempo le variazioni di temperatura e altri fattori ambientali. Dispongono di avanzate capacità di calibrazione e includono spesso meccanismi integrati di protezione contro i sovraccarichi per prevenire danni da coppia eccessiva. Questa tecnologia trova ampio impiego in ambito industriale, tra cui test automobilistici, produzione di utensili elettrici, test su motori con dinamometro e processi di controllo qualità. Questi dispositivi sono particolarmente preziosi in scenari che richiedono il monitoraggio in tempo reale della coppia, come nelle linee di produzione, laboratori di ricerca e strutture per la manutenzione.