trasduttore di spostamento lineare
Un trasduttore di spostamento lineare è uno strumento di misurazione sofisticato che converte il movimento meccanico in segnali elettrici, fornendo un preciso feedback di posizione in varie applicazioni industriali. Questo dispositivo funziona sfruttando principi elettromagnetici per misurare lo spostamento lineare lungo un singolo asse, offrendo un'elevata accuratezza e affidabilità nella rilevazione della posizione. Il trasduttore è composto da una bobina primaria e da bobine secondarie disposte in una configurazione specifica, con un nucleo mobile che scorre lungo l'asse di queste bobine. Quando il nucleo si muove, genera variazioni nell'accoppiamento magnetico tra le bobine, causando corrispondenti modifiche nella tensione di uscita. I moderni trasduttori di spostamento lineare integrano caratteristiche avanzate come elaborazione digitale del segnale, compensazione della temperatura e protezione ambientale robusta. Questi dispositivi sono ampiamente utilizzati nell'automazione manifatturiera, nei sistemi di controllo qualità, nelle apparecchiature idrauliche e nelle macchine di precisione. Eccellono nelle applicazioni che richiedono un monitoraggio continuo della posizione, fornendo feedback in tempo reale con risoluzioni fino al micrometro. La tecnologia supporta sia misurazioni di posizione assolute che relative, rendendola versatile per diverse esigenze industriali pur mantenendo stabilità e ripetibilità a lungo termine in condizioni operative difficili.